Capo d’Orlando – Sarà la società MP Network srl ad occuparsi della gestione della comunicazione, dell’organizzazione e della vendita degli approdi nel porto in costruzione di Contrada Bagnoli. La struttura orlandina fa infatti parte di MPN marinas, la prima rete orizzontale italiana di porti turistici gestita da MP Network e nata con l’obiettivo di attivare sinergie e condividere competenze tra i “marina” italiani allo scopo di potenziare la loro competitività sui mercati internazionali e proporre al mercato della nautica un approccio turistico innovativo.
Abbiamo contattato i responsabili delle ditte che stanno eseguendo i lavori di completamento del porto che ci hanno riferito come era un obbligo in questi casi rivolgersi a società competenti nel settore per la gestione e la consulenza di un’opera così importante.
MP Network è una società specializzata nella gestione e nell’avviamento dei “marina” che vanta un’esperienza decennale nella gestione di porti turistici ed è oggi in grado di proporre soluzioni adatte a tutti i “marina” italiani che vogliano elevare i propri standard qualitativi e intercettare una clientela internazionale.
Grazie alla Rete di Impresa MPN marinas, fondata il 15 dicembre 2014, MP Network integra la gestione operativa dei “marina” con l’attività di comunicazione e la commercializzazione dei posti barca, avvalendosi anche delle competenze di partner specializzati.
Un protocollo operativo comune offre alle marine affiliate la possibilità di usufruire di specifiche competenze funzionali, razionalizzare i costi di gestione, acquisire comuni ed elevati standard di servizio e sfruttare le economie in scala della rete, presentandosi sui mercati internazionali in perpetua evoluzione come una squadra dinamica, solida ed efficace.
Nell’architettura del modello, MP Network assume il duplice ruolo di Ente Gestore della Rete – ovvero responsabile dell’attuazione del Programma di Rete secondo le linee guida strategiche definite con i “marina” aderenti – e Gestore operativo delle strutture portuali affiliate.
Tutti i “marina” affiliati alla Rete condividono un preciso protocollo commerciale che assicura ai clienti significative agevolazioni tariffarie in tutti i porti MPN e svariate soluzioni contrattuali per ormeggi di breve e lungo periodo, consentendo ai diportisti di individuare tra le proposte di MPN marinas la formula commerciale più adatta alle proprie esigenze.
La rete di MPN marinas offre ai diportisti un nuovo modo di fare turismo nautico.
Le rotte che uniscono i porti affiliati al network circumnavigano l’intera penisola come direttrici di viaggio per i diportisti internazionali. In questo itinerario, ciascun “marina” rappresenta una porta privilegiata per accedere al territorio circostante, scoprendo le bellezze, l’architettura, l’arte e le specialità enogastronomiche italiane.
Lo staff MPN marinas è sempre a disposizione dei diportisti per fornire informazioni utili e organizzare tutti i servizi necessari per rendere la visita al territorio italiano un’esperienza indimenticabile.
MPN marinas intende ricongiungere il prodotto turistico “Italia” con la nautica da diporto, delineando i contorni di quella che si può definire un’autentica svolta in chiave turistica dell’offerta portuale italiana, che sta progressivamente acquisendo consapevolezza della forza promozionale insita nei nostri mari, nell’architettura, nell’arte, nei sapori e nello stile di vita italiano, un fascino a cui i diportisti internazionali non restano certo indifferenti.
MPN “marina”s riunisce alcuni fra i migliori porti turistici della penisola che, dal Veneto alla Toscana, abbracciano l’intero territorio italiano. Oltre al Porto Turistico di Capo d’Orlando, fanno attualmente parte della Rete:
Vento di Venezia – Venezia, Veneto
“marina” di Ravenna – Ravenna, Emilia Romagna
“marina” dei Cesari – Fano, Marche
“marina” Sveva – Montenero di Bisaccia, Molise
“marina” di Santa Marinella – Santa Marinella, Lazio
Porto di Cecina – Cecina, Toscana
MPN “marina”s ha l’obiettivo di estendere la Rete per raggiungere quota 18 “marina” entro il 2019, in modo da intensificare la copertura del panorama costiero nazionale e ampliare la sua offerta attraverso nuove rotte, esperienze e opportunità di viaggio fra mare e terra nella Bella Italia.
+39 0721 807126
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
jsbryN-APinL | 1 day | No description |
vxIgPYepj | 1 day | No description |